Diwali Festa della Luce
Scoprite l'India del Nord e il Rajasthan in un viaggio indimenticabile incentrato sulla festa del Diwali. Esplorate la ricchezza culturale di queste regioni prima di concludere il viaggio con una visita al Taj Mahal. Festeggiate il Diwali a Jaipur unendovi a una famiglia locale per i festeggiamenti autentici. Un viaggio che risveglierà i vostri sensi e illuminerà la vostra anima.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
- 10% da 60 giorni a 35 giorni prima della partenza
- 50% da 34 giorni 25 giorni prima della partenza
- 75% da 24 giorni16 giorni prima della partenza
- 100% da 15 giorni prima della partenza
"
Finirai per trovarla la Via… se prima hai il coraggio di perdertiTiziano Terzani
"
Programma di viaggio
1°Giorno: DELHI MANDAWA (L/D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi nella mattinata .Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali; Dopo un tradizionale benvenuto all’aeroporto da parte del nostro autista/rappresentante, partirete per la regione dello Shekhawati, 250 KM circa 5 ore ,soprannominata “la galleria d’arte a cielo aperto del Rajasthan”. In questi villaggi circondati da dune di sabbia si trovano le havelis, case di ricchi mercanti che un tempo vivevano del commercio di cammelli tra India e Pakistan, con pareti decorate da affreschi dipinti. Vere e proprie opere miniate. Pranzo lungo il percorso. Arrivo ad Alsisar e check-in in hotel. Nel tardo pomeriggio, visita del villaggio. Alsisar è un villaggio tranquillo e calmo, dove si respira pace. Le molte havelis presenti qui sono state ormai abbandonate, altre invece sono state convertite in hotel di lusso. Potrebbe anche capitarvi di essere svegliati dalle grida dei numerosi pavoni che popolano il villaggio (Il pavone è l’animale nazionale dell’India).
Cena e pernottamento in hotel.
2°Giorno: MANDAWA – BIKANER (B/L/D)
Prima colazione in hotel e partenza per Bikaner, circa 225KM , cittadina circondata dal deserto con un labirinto di vicoli medievali e un vivace bazar. Pranzo in città. In seguito, visiterete il sontuoso castello dei maharaja di Bîkaner, situato all’interno di un’imponente cittadella e il forte di Junagarh, che contiene una splendida collezione di armi. Farete poi un giro in Tuk – Tuk per esplorare il bazar locale, il tempio Jain e le havelis.
Check-in in hotel Cena e pernottamento .
3°Giorno: BIKANER – JAISALMER (B/L/D)
Dopo la colazione, partenza per Jaisalmer circa 330 km Durante il tragitto, farete una sosta al villaggio Khichan, dove avrete la possibilità di vedere la gru cenerina (Kurja) che migra in grandi stormi nel Rajasthan alla fine di settembre. Arrivo a Jaisalmer per pranzo. Check-in in hotel. Nel tardo pomeriggio ammirerete il tramonto da Vyas chattri, uno dei luoghi più suggestivi della città. Cena e pernottamento in hotel.
4°Giorno: JAISALMER – DESERTO DEL THAR (B/L/D)
Dopo la prima colazione visiterete Jaisalmer, la città d’oro del Rajasthan. Camminate fino alla fortezza e visitate il palazzo del Maharaja, ammirate le case “havelis” con facciate intricate e balconi decorati con pizzi di pietra. Jaisalmer è stata descritta come un museo a cielo aperto e addentrarsi nelle sue stradine significa fare un salto nel passato. Pranzo in città. Nel pomeriggio visiterete Gadi Sagar e il Museo di Arte Popolare. Poi raggiungerete il deserto del Thar per un’escursione a SAM DUNES, a 40 km dalla città, dove si trovano le dune di sabbia. Giro in cammello al tramonto e ritorno a Jaisalmer. Cena a lume di candela in un ristorante locale situato accanto alla residenza reale di Jaisalmer. Pernottamento in hotel.
5°Giorno: JAISALMER – JODHPUR (B/L/D)
Prima colazione in hotel e partenza per Jodhpur. All’arrivo pranzo e visita della “città blu”. Jodhpur è dominata dal Forte Mehrangarh, il “Forte della Maestà” con l’harem, la sontuosa sala dei ricevimenti, la sala della culla, il curioso palazzetto degli specchi e la sala del palanchino reale. Visiterete anche Jaswant Thada, un magnifico mausoleo in marmo bianco costruito in memoria del Maharaja Jaswant Singh, noto come il piccolo Taj Mahal. Nel tardo pomeriggio esplorerete il bazar intorno alla torre dell’orologio dove operano artigiani e mercanti di ogni genere. Le bancarelle del mercato traboccano di sari, spezie, cereali, frutta e verdura. Check-in in hotel.
Cena e pernottamento.
6°Giorno: JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR (B/L/D)
Dopo la prima colazione, partenza per Udaipur circa 250 km. Durante il tragitto, farete sosta ai templi giainisti di Ranakpur, che si trovano in una valle della catena Arravallis. È uno dei complessi di templi giainisti più notevoli dell’India. Vedrete ovunque pietre di marmo bianco e merlettato. Proseguirete poi per Udaipur, la città bianca e la più romantica del Rajasthan. Udaipur è una piccola oasi di pace al di fuori del caos delle città indiane. La calma di questa città si riflette nelle acque dei laghi con la catena degli Aravalli sullo sfondo. Pernottamento in hotel.
7°Giorno: UDAIPUR (B/L/D)
Prima colazione in hotel e visita della città di Udaipur. Visiterete il palazzo della città che si affaccia sul lago, lungo 500 metri. È un enorme labirinto di stanze, sale, cortili, giardini e terrazze. Fu costruito durante il regno di Udai Singh nel XVI secolo e oggi una parte è stata trasformata in museo e un’altra in albergo (lo Shiv Niwas); l’ultima è ancora abitata dai discendenti del Maharana. Dal palazzo si gode di una splendida vista sul lago Pichola e sulle sue due isole, tra cui quella su cui è costruito il famoso Lake Palace. Fate un giro in barca sul lago Pichola, un lago artificiale d’acqua dolce creato nel 1362 e che prende il nome dal vicino villaggio di Picholi. È uno dei tanti laghi contigui che si sono sviluppati negli ultimi secoli all’interno e intorno alla famosa città di Udaipur. Visitate poi il Saheliyon ki Bari, il “Giardino delle damigelle”, costruito dal Maharana Sangram Singh nel XVIII secolo per le dame reali. Pranzo. Nel pomeriggio (tempo permettendo), visiterete una casa di pittura in miniatura: l’arte della pittura in miniatura è una tecnica antica che ha avuto origine nell’India del Nord. Il centro più prolifico di questi dipinti si trova proprio a Udaipur.
8°Giorno: UDAIPUR – PUSHKAR (B/L/D)
Dopo la prima colazione partirete per Pushkar circa 300 km, una piccola città sperduta in uno splendido scenario sulle rive di uno dei laghi più sacri dell’India, tra le colline. Pranzo e check–in in hotel. Successivamente, visita all’unico tempio in India dedicato a Brahma, il dio creatore indù. Si narra che Pushkar ebbe origine proprio dalle lacrime del dio Brahma. Visita del mercato locale.
Cena e pernottamento in hotel.
9°Giorno:PUSHKAR- JAIPUR (B/L/D)
Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur, la “città rosa” capitale del Rajasthan e una delle città più colorate e pittoresche dell’India. Pranzo presso una famiglia locale, con introduzione alla cucina indiana e dimostrazione da parte dei padroni di casa dell’uso del “Saree” per le donne e del turbante per gli uomini.
Check-in in hotel. Cena e pernottamento.
10°Giorno: JAIPUR FESTA DELLA LUCE (B/L/D)
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Forte di Amber. Ai tempi dei Moghul, la regione doveva essere pronta alla guerra in qualsiasi momento. Amber era la residenza dei maharaja. Quando si vedono i forti difensivi che circondano il luogo, si può immaginare la potenza del personaggio. Salita e discesa dai bastioni in jeep (se siete più di 4 partecipanti). Visita del palazzo con le sue stanze incastonate di specchi e l’antico harem, un vero e proprio labirinto. Oggi visiterete la sede della stampa a blocchi tessili, dove potrete far realizzare i vostri abiti durante la giornata. L’arte della stampa a blocchi: la stampa a blocchi di legno è una tecnica di stampa fatta a mano, un’antica abilità del Rajasthan, nel nord dell’India. Pranzo.
Poi partenza per celebrare la festa delle luci con la famiglia locale. Il Diwali simboleggia la vittoria morale del bene e della virtù sul male. È anche conosciuto come la festa delle luci. In questo giorno si venera la dea Lakshmi affinché benedica tutti con prosperità e buona salute. Le case sono decorate con molte luci e diyas di argilla e appaiono come stelle scintillanti nel cielo. Questa festa è popolare in molte culture e paesi e viene celebrata con la stessa energia ed entusiasmo. Venite con noi! Festeggiate il Diwali in modo tradizionale con una famiglia indiana locale e partecipate al divertimento, dalla decorazione della casa al consumo di dolci e petardi. Le attività incluse in questa celebrazione del Diwali con una famiglia locale sono le seguenti: – All’arrivo, accoglienza da parte della famiglia – Fare conoscenza con loro mentre si discute di molte cose a tavola – Fare Rangoli con i membri della famiglia – Partecipare al Laxmi Pujan – Accendere alcuni Diya – Cenare con la famiglia – Dopo cena, godersi i fuochi d’artificio – Una stola di seta come regalo di Diwali Rientro in hotel. Pernottamento in hotel.
11°Giorno: JAIPUR (B/L/D)
Giornata dedicata al completamento delle visite della città rossa: l’osservatorio astronomico o Jantar Mantar, una collezione di 19 strumenti astronomici costruita dal re Rajput Sawai Jai Singh II, il fondatore della città. Comprende la meridiana in pietra più grande del mondo ed è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Passerete poi dal famoso Palazzo dei Venti, con la sua facciata rossa, e dalla “città rosa”, un quartiere residenziale e commerciale. Visiterete poi il City Palace, il Palazzo del Maharaja con il suo museo di abiti reali, baldacchini cerimoniali e bellissime miniature. Esplorerete in risciò la città vecchia e infine, in serata, verrete accompagnati al cinema dove vedrete un film di Bollywood. In questa sala cinematografica enorme e kitsch potrete emozionarvi, ridere o piangere insieme al pubblico indiano. Cena e pernottamento in hotel.
12°Giorno: JAIPUR – AGRA (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per Agra circa 240 km . Arrivo ad Agra e visita del Forte Rosso, costruito da Akbar nel 1565. Originariamente progettato come un forte, fu poi trasformato in un palazzo. La fortezza sorge sulle rive del fiume Yamuna ed è circondata da un muro alto 20–33 metri e con un perimetro di 2500 metri. Check–in in hotel.
Cena tandoori con intrattenimento musicale in ristorante locale e pernottamento in hotel.
13°Giorno: AGRA – DELHI (B/L/D)
Questa mattina vi sveglierete presto per godervi lo spettacolo del Taj Mahal all’alba. In India c’è un detto “chi visita il Taj Mahal non lo lascerà più perché rimarrà nel suo cuore per sempre”. Sulle rive dello Yamuna, l’imperatore Shah Jahan fece costruire il Taj Mahal in memoria della sua amata moglie. È un gioiello perfetto dell’arte indo–persiana, una delle sette meraviglie del mondo e un vero simbolo di amore eterno. Colazione in hotel.
Poi partirete per Delhi 200KM circa . All’arrivo a Delhi, pranzo e visita orientativa della capitale dell’India. Attraverserete la Vecchia Delhi dove troverete il Forte Rosso, la Porta di Lahore, la principale via dello shopping Chandni Chowk, l’India Gate, l’Arco di Trionfo alto 42 metri, e il Parlamento. Cena in un hotel vicino all’aeroporto (verranno messe a disposizione alcune camere prima della cena). Trasferimento all’aeroporto internazionale di Delhi per il volo di ritorno.