Turchia Classica

La Turchia : un assaggio delle meraviglie di un Paese in bilico tra Oriente e Occidente.

"

Un odore dolce e speziato insieme, che poi è l'odore di tutta la Turchia.
G. Simenon

"

Programma di viaggio

In collaborazione con

1° Giorno: ISTANBUL

Arrivo in aeroporto a Istanbul e trasferimento in hotel.

2° Giorno: ISTANBUL (B/L/D)

Dopo la prima colazione, partenza per la visita del centro storico della città dove si concentrano i più importanti monumenti ottomani e bizantini. Si visiterà il famoso tempio di Santa Sofia, il più grande santuario del mondo fino al XVII° secolo, costruito dall’imperatore Giustiniano nel VI° secolo, convertito in museo nel 1935 e attualmente moschea, fu senza dubbio il monumento più vistoso di Costantinopoli. Dopo questa visita si continuerà con il Palazzo Topkapi. Subito dopo la conquista di Costantinopoli (1453) i sultani Ottomani abitarono un Palazzo di legno (chiamato Eski Saray cioè Palazzo Vecchio) nella zona ora denominata Beyazit, ma già nel 1468 Mehmet II il Conquistatore lo fece costruire come residenza estiva dove l’intero impero ottomano fu governato per quasi 400 anni. Sosta per il pranzo. Successivamente, si vedrà l’antico ippodromo romano, i lavori per la costruzione di un ippodromo iniziarono nell’epoca di Settimio Severo, nel 203 d.C. Costantino I ampliò questo progetto proponendo come obbiettivo un edificio più grande, i cui resti sono tuttora visibili. Si concluderà con la visita alla famosa Moschea Blu. La moschea è costruita su una parte dell’area occupata un tempo dall’ippodromo e dai palazzi imperiali bizantini; la costruzione di questa moschea iniziò nel 1609 e i lavori furono ultimati nel 1616. Pranzo. Alla fine del tour le nostre guide accompagneranno il gruppo al Grand Bazar, un intero quartiere commerciale dove le varie aree occupate dai negozi e le strade formatesi fra questi sono coperti con una moltitudine di cupole ed è circondato da un muraglione su cui si aprono dei portoni in modo che insieme costituisca un unico grande blocco. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno: ISTANBUL – ANKARA (B/L/D)

Dopo la prima colazione, escursione  che comprende il Mercato Egiziano, detto anche Bazar delle Spezie fondato da mercanti Genovesi e Veneziani nel XVII secolo come mercato di Spezie e profumi. Proseguimento del tour con una bellissima Crociera sul Bosforo per vedere le famose case tipiche in legno (Yali) tra le sponde dei due continenti e i palazzi dei sultani. Dopo la crociera, il pranzo. Partenza per Ankara in pullman (circa 400km). Cena e pernottamento.

4° Giorno: ANKARA – CAPPADOCIA (B/L/D)

Prima colazione e visita di Ankara, capitale politica del Paese, con una popolazione che supera ormai i 5.800.000 abitanti. Molti insediamenti preistorici sono stati scoperti nelle vicinanze della città attuale, malgrado la certezza circa l’esistenza nella zona di una piccola città Ittita non c’é stato finora alcun ritrovamento risalente a quell’epoca. Si inizierà con la visita del Museo delle Civiltà Anatoliche. Proseguimento per la Cappadocia (circa 330km) dove lungo il percorso si vedrà il Lago Salato, un lago salino che occupa un’area enorme nel piano centrale arido dell’Anatolia; con i suoi 1500 chilometri quadrati di superficie, è il secondo lago più grande della Turchia dopo il lago di Van. Non è soltanto il lago salato più grande della Turchia, ma anche è uno dei più grandi del mondo. Il lago è situato a circa 905 metri sul livello del mare a 105 chilometri nordest di Konya, 150 chilometri sud-est di Ankara, e vicino alla provincia di Aksaray. Pranzo lungo il percorso e visita della città sotterranea di Mazı o Özkonak o Serhatli che fu scavata dalle prime comunità cristiane. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: CAPPADOCIA (B/L/D)

Prima colazione e partenza per visitare questa meravigliosa regione, un misto di capricci della natura e dell’arte umana. Visita del Museo all’aperto di Göreme con le sue chiese rupestri affrescate. Sosta nelle valli Avcilar e Güvercinlik da dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare. Pranzo. A seguire visita della Valle dell’Amore dove si vedranno le formazioni più curiose della Cappadocia. Si visiterà poi un laboratorio artigianale di onice e turchese o di tappeti dove si possono trovare sia qualità e buon prezzo. Cena e pernottamento in hotel.

ESCURSIONE OPZIONALE: MONGOLFIERA (€230 da pagare in loco, + €10 se acquistata con carta di credito)
Si avrà la possibilità di fare un’escursione in mongolfiera all’alba e partecipare a uno spettacolo di danze popolari in una tipica grotta con bevande regionali illimitate.

6° Giorno: CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE (B/L/D)

Prima colazione. Partenza per Pamukkale (circa 590 km) con sosta a Konya, considerata città santa, uno dei capisaldi del sufismo diffuso soprattutto grazie all’insegnamento del poeta mistico Rumi detto Mevlana e fondatore dell’ordine dei dervisci danzanti, una delle città più importanti del misticismo islamico. Durante il percorso visita ad un tipico Caravanserraglio medievale situato lungo la Via della Seta e delle Spezie. Pranzo. Proseguimento per Pamukkale, “il Castello di Cotone” deve il suo nome alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in una meraviglia naturale di gigantesche cascate bianche, stalattiti e piscine naturali di sorgenti termali. Arrivo in hotel, cena e pernottamento a Pamukkale.

7° Giorno: PAMUKKALE – HIERAPOLIS – IZMIR (B/L/D)

Prima colazione e visita di Pamukkale con il suo suggestivo scenario caratterizzato da un susseguirsi di terrazze e cascate calcaree pietrificate sovrapposte e costituite da enormi vasche comunicanti che si sono formate a causa della calce dell’acqua che si sprigiona nella zona. Proseguimento con la visita di Hierapolis, la città santa, fondata da Eumene II, re di Pergamo nel II secolo a.C. e successivamente distrutta da vari terremoti. Si visiterà la necropoli di oltre 150.000 tombe e il teatro. Partenza per Efeso, situata in un sito di eccezionale bellezza in fondo a una baia protetta alla foce del Kaystros, costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Pranzo. Visita del sito archeologico con il tempio di Adriano e la biblioteca di Celso costruita fra il 110 e il 135 D.C dal console Giulio Aquila in onore del padre, Giulio Celso Polemeno, governatore della provincia asiatica; poteva contenere fino a 12.000 pergamene ordinate su ripiani sistemate nelle nicchie, dietro le quali un corridoio largo un metro assicurava la circolazione dell’aria. Possibilità di visitare un tipico centro di pelletteria. Proseguimento per Izmir. Arrivo in Hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno: RIENTRO IN ITALIA (B)

Colazione e partenza per l’aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Termine dei servizi.

POSSIBILE ESTENSIONE DI 2 GIORNI IN ASIA MINORE CON RIENTRO DA ISTANBUL:

8°Giorno: IZMIR – PERGAMO – ÇANAKKALE – TROIA – (B/L/D)

Colazione e partenza per Pergamo principale centro, assieme ad Alessandria, della civiltà ellenistica in oriente e capitale della provincia romana d’Asia. Pergamo conobbe per oltre tre secoli una prosperità economica e una eccezionale fioritura artistica e culturale, ancora oggi testimoniata dalle vestigia dei grandiosi monumenti. A Pergamo si visiterà l’Asklepion, il primo ospedale dell’Asia Minore dedicato ad Esculapio dio della salute, i tunnel del sonno, il piccolo teatro per i malati, le piscine e la lunga Via Antica e Acropoli che da una altezza 275 metri domina la piana circostante. Pranzo. Proseguimento per Çanakkale, situata nel punto più stretto dei Dardanelli (1280 mt), è collegata via mare con Imroz adası e Bozcaada, due isole. Quest’ultima è stata identificata con l’antico Tenedo, dove si racconta che la flotta di Agamennone si sarebbe nascosta fingendo di aver levato l’assedio di Troia. Il nome della città evocatore dei poemi omerici, è indissolubilmente legato alle gesta di Agamennone, Achille e Ulisse, eroi achei che dopo un assedio durato dieci anni distrussero la città di Priamo. Visita del sito di Troia. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

9°Giorno: ÇANAKKALE – BURSA – ISTANBUL (B/L/D)

Colazione e partenza per Bursa, la prima capitale dell’Impero Ottomano. Fondata probabilmente da Prusia l il re di Bitinia, nel III° secolo a.C. sui resti di un precedente insediamento, la citta vanta un ricco patrimonio monumentale quali moschee, palazzi e mausolei. Visita alla Grande Moschea (Ulu Camii), importante edificio religioso, più volte danneggiato e restaurato nel corso dei secoli che tuttavia ha mantenuto gran parte dei caratteri originali. La Moschea Verde (Yeşil Camii), situata su una terrazza da cui si domina la città, capolavoro in marmo e ceramica da cui deve il suo nome dalla sala di preghiera, rivestita di piastrelle di maioliche blu verde. Si farà una sosta al famoso Bazar della Seta. Pranzo e proseguimento per Istanbul attraversando la baia di Izmit in traghetto o il nuovo ponte. Arrivo ad Istanbul e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

10°Giorno: RIENTRO IN ITALIA (B)

Colazione e partenza per l’aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Termine dei servizi.

Scegli una data e prenota!


Spiacente, al momento non sono disponibili date di partenza per questo viaggio.

Cerca il tuo volo

Puoi cercare un volo tramite il nostro partner Skyscanner.

Prima di procedere con l'acquisto del volo, ti consigliamo di attendere l'email di conferma di prenotazione del viaggio.


Scegli un volo

Altri viaggi che potrebbero interessarti


Hai bisogno di informazioni o proposte personalizzate?