Isole Eolie Gourmet
Un viaggio alla scoperta delle Isole Eolie, escursioni in barca con soste bagno e tempo libero per visitare le varie Isole. Un viaggio che unisce la conoscenza delle isole e i sapori tipici della cucina eoliana. Cena ogni sera in un ristorante diverso tra i migliori dell'Isola con menu à la carte. Un viaggio organizzato ma allo stesso tempo la possibilità di gestire il vostro tempo libero!
Prenota in tutta sicurezza. Cancellazione senza penale grazie alla copertura della polizza annullamento* inclusa che comprende anche COVERSTAY,
*clicca qui per le condizioni di Polizza
CONDIZIONI DI VIAGGIO PER QUESTA INIZIATIVA
– Fino a 30 giorni prima dell’arrivo 10%
– Da 29 giorni prima fino a 21 giorni prima dell’arrivo penale del 25%
– Da 20 giorni prima fino a 15 giorni prima dell’arrivo penale del 50%
– Da 14 giorni prima fino a 10 giorni prima dell’arrivo penale del 75%
– Da 09 giorni prima fino al giorno dell’arrivo penale del 100%
– No show o partenza anticipata penale 100% e nessun rimborso
I biglietti aerei e marittimi non sono rimborsabili
"
C'è una gioia nei boschi inesplorati, c'è un'estasi sulla spiaggia solitaria,c'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo e c'è musica nel suo boato.
Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più.
Lord Byron
"
Programma di viaggio
1°Giorno: LIPARI (D)
Arrivo a Lipari, trasferimento in hotel ed incontro con il nostro Pink Expert per l’illustrazione del tour Eolie. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
2°Giorno: LIPARI – VULCANO – LIPARI (B/D)
Colazione in hotel e partenza in barca per il tour di Vulcano, a cui è legato il mito di Efesto. Giro dell’isola con sosta e bagno nelle baie più suggestive: Piscina di Venere, Grotta del Cavallo e Gelso. Arrivo sull’isola e tempo a disposizione per diverse attività. Possibilità di salire sul cratere del vulcano, immergersi nella pozza dei fanghi sfruttata per le cure termali o rilassarsi in una delle tante spiagge di sabbia nera. Pranzo libero. Consigliamo un giro dell’Isola in bus per ammirare aspetti e panorami dell’isola non visibili dal porto. Il piccolo centro con i negozietti e i ristoranti e le spiagge sono raggiungibili a piedi
Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
3°Giorno: LIPARI – PANAREA – STROMBOLI – LIPARI (B/ L)
Colazione in hotel. Mattinata libera. Partenza in barca per Panarea e Stromboli. Giunti a Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago, sosta fotografica alla Baia Di Calajunco, una delle più belle delle Eolie e sosta per una nuotata nelle splendide acque della caletta degli Zimmari. Una volta sull’isola avrete tempo a disposizione per passeggiare nelle strette e pittoresche viuzze, dedicarvi allo shopping e scoprire i tanti scorci panoramici che l’isola nasconde.
Pranzo a cestino a base di rustici tipici Eoliani (arancini e calzoni)
Proseguimento per Stromboli, l’isola che ospita uno dei vulcani più attivi al mondo. Tempo a disposizione per visitare l?isola e scoprire le suggestive stradine , i negozi nascosto tra le case bianche e rilassarsi nelle lunghe spiagge di sabbia nera . Cena libera
Al tramonto andremo in barca al maestoso neck vulcanico “Strombolicchio” per raggiungere poi la Sciara del Fuoco per assistere alla suggestiva eruzione notturna del vulcano. A tarda sera rientro a Lipari
4°Giorno: LIPARI (B/D)
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare l’isola di Lipari, la più grande dell’arcipelago. Consigliamo di noleggiare un’auto o uno scooter per ammirare i magnifici panorami dell’isola. Da non perdere la visita alla rocca del castello con il Parco Archeologico e il Museo Archeologico B. Brea, la Cattedrale di San Bartolomeo (protettore delle Isole Eolie) e il suo antico chiostro normanno. Proseguite con una passeggiata per i vicoletti del centro storico e concludete la visita nella piazza del porticciolo di Marina Corta dove abbiamo previsto per voi una “dolce” pausa in uno storico bar per una degustazione delle tipiche granite delle Eolie o di un cannolo accompagnato da un bicchiere di malvasia. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
5°Giorno: LIPARI – ALICUDI – FILICUDI – LIPARI (B/D)
Colazione in hotel. Giornata dedicata alle isole meno popolate dell’arcipelago. Partenza in barca per Alicudi, l’isola più incontaminata, famosa per le mulattiere e i muretti a secco. Qui non ci sono strade e negozi e il mulo è l’unico mezzo di trasporto. Sosta di circa un’ora nel villaggio, dove potrete apprezzare l’atmosfera retrò e fare un bagno rinfrescante. Proseguimento per Filicudi, visita in barca alla Grotta del Bue Marino, la Canna di Filicudi (il più alto neck vulcanico delle Eolie), gli scogli di Giafante e Montenassari. Sosta sull’isola e tempo a disposizione per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano o per una piacevole nuotata. Pranzo non incluso. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
6°Giorno: LIPARI – SALINA – LIPARI (B/D)
Colazione in hotel. Partenza in barca per Salina, l’isola più verde dell’arcipelago. Prima sosta alle Spiagge Bianche, nella zona delle Cave di Pomice di Lipari, per un bagno nelle acque cristalline e proseguimento per Salina, il tour continua con il giro dell’isola in barca e sosta bagno alla Baia di Pollara, splendida cornice ai piedi del Monte dei Porri, scenario del film “Il Postino” di Troisi. Sosteremo poi al villaggio di Lingua, piccolo borgo di pescatori che ospita un laghetto salato, da cui una volta si estraeva il sale e da dove prende il nome l’isola. Qui si avrà tempo a disposizione per una visita al piccolo ma completo museo etnografico, al museo archeologico e per gustare “Da Alfredo” il tradizionale “Pani Cunzatu” e le gustosissime granite. Pranzo non incluso. Nel pomeriggio si costeggerà la parte ovest di Lipari, per ammirare i famosi faraglioni, soste bagno nelle calette. Rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
7°Giorno: LIPARI (B)
Colazione in hotel. Mattinata libera per relax. Suggeriamo il tour privato dell’Isola di Lipari con soste ai principali punti panoramici dell’Isola e aperitivo al tramonto ( costo da richiedere all’assistente in loco ) .Rientro a Lipari cena libera. pernottamento.
8°Giorno: LIPARI (B)
Colazione in hotel, trasferimento al porto, saluti e partenza.
La scalata ai crateri di Stromboli e Vulcano per il momento sono sospese per intensa attività vulcanica.
NOTE OPERATIVE: L’ordine effettivo delle escursioni sarà comunicato all’arrivo del cliente in loco. Le cene verranno servite in ristoranti tipici, menu a scelta del cliente che include 2 portate tra antipasto, primo e secondo più il dessert. Bevande extra. Il tavolo verrà prenotato in anticipo. La degustazione di granite o del cannolo e malvasia potrà essere effettuata in una giornata a vostra scelta.